Ciak-eu

Categoria: Eventi

eventi inerenti il progetto Ciak-EU

11 Giugno 2025

La sicurezza europea nel mondo multipolare – 8 maggio 2025

La sicurezza europea nel mondo multipolare – 8 maggio 2025 L’8 maggio 2025 si è svolto il seminario “La sicurezza europea nel mondo multipolare” presso l’Antica Biblioteca dell’Università degli Studi Link. Il seminario intende offrire un momento di riflessione e approfondimento sul tema della difesa europea, analizzando le prospettive di sviluppo sia dal punto di […]

3 Aprile 2025

Aperte le iscrizioni per la III edizione del seminario “L’eredità coloniale europea: L’Europa in Africa/L’Africa in Europa: 9 Maggio 2025”

Il seminario, che rientra nell’ambito delle attività didattiche della Cattedra Jean Monnet “Ciak-EU!”, esplora le relazioni post-coloniali fra Europa e Africa. L’intento è quello di invitare gli/le studenti/studentesse a guardare alla storia europea nella prospettiva delle histoires croisées che i diversi paesi europei e i loro domini d’oltremare hanno intessuto a partire dai rapporti di forza interculturali fortemente diseguali della situazione coloniale. Il […]

8 Novembre 2024

Donne, cinema ed Europa – 7 novembre 2024

Donne, cinema ed Europa – 7 novembre 2024 Il 7 novembre 2024 si è svolto il convegno ” Donne, cinema ed Europa ” presso l’Università degli Studi Link.  Il convegno è stato presentato e moderato dal Prof. Filippo Maria Giordano (Università degli Studi Link). L’iniziativa si è proposta di esplorare il ruolo delle donne nel cinema europeo, valorizzando […]

22 Maggio 2024

L’UNIONE EUROPEA TRA PASSATO, PRESENTE e FUTURO – 9 Maggio 2024

L’Unione europea tra passato, presente e futuro – 9 maggio 2024 L’evento “L’Unione europea tra passato, presente e futuro” si è svolto il 9 maggio 2024 all’Università degli Studi Link di Roma e si è svolta su tre principali temi: passato, presente e futuro dell’Unione europea concentrandosi sull’evoluzione storica, le sfide attuali e le prospettive […]

25 Marzo 2024

Convegno “Alexander Langer. Bridges to be built between peaceful coexistence, ecological conversion and European federalism”

Alexander Langer: ponti da costruire tra convivenza pacifica, conversione ecologica e federalismo europeo” – Un convegno per rileggere l’attualità del pensiero di Langer Il 27 e 28 marzo 2024 si è tenuto a Roma, presso l’Antica Biblioteca dell’Università degli Studi Link, un convegno dedicato alla figura di Alexander Langer, organizzato dal Centro Alizé dell’Università e dalla Fondazione Alexander Langer di […]

14 Febbraio 2024

DALL’OSTPOLITIK ALL’UNIONE EUROPEA

“Da Willy Brandt al progetto Spinelli: riscoprire un’eredità politica utile all’Europa contemporanea”(Leggi l’Articolo completo su Euractiv) L’eredità di Willy Brandt e del Progetto Spinelli e il futuro dell’UE (Leggi l’Articolo completo su Euractiv)

You are here: Page 0